I Software indispensabili per un pc.
Perchè questa guida
Hai appena acquistato o formattato il pc e sei alle prese con la classica domanda: “Che programmi metto?” Bene, questa guida ti aiuterà a vedere quali sono i software indispensabili per un pc.
Molto probabilmente se il pc è stato acquistato o formattato presso un centro che fornisce anche assistenza allora troverai gia tutto l’essenziale dentro, ma se cosi non fosse o se il pc è stato acquistato in un grosso centro dovrai vedertela da te. In quest’ultimo caso prenditi 5 minuti di tempo per leggere queste righe, potrebbero aiutarti a fare un pò di chiarezza su come procedere a scegliere i software indispensabili da installare.
Cosa non deve mancare in un pc?
I programmi indispensabili per un PC ad uso standard, possono essere raggruppati in sei categorie:
- Sicurezza;
- Pulizia;
- Utility;
- Ufficio;
- Multimedia;
- Vari personali;
Iniziamo dalla categoria Sicurezza.
Fanno parte di questa categoria tutti quei software necessari a mantenere un livello di sicurezza appropriato del nostro PC e sono: Antivirus, Firewall ed Antimalware.
- L’antivirus è quel software che, una volta installato, rimane sempre attivo in background a monitorare tutte le atività del PC ed avvisa nel momento in cui rileva qualche attività o file potenzialmente pericolosi per il sistema, chiedendo cosa si vuole fare (bloccare, eliminare, ignorare) per restare al sicuro. La scelta dell’antivirus è quindi molto importante e per questo ti rimando alla guida approfondita ““Quale antivirus scegliere”.
- Il Firewall, come l’antivirus, una volta installato, rimane attivo a monitorare le attività del pc, intervenendo (in generale bloccando) eventuali accessi non autorizzati al sistema. Anche qui la scelta non è semplice per cui prenditi qualche minuto in più per leggere “scegliere un Firewall”.
- L’antimalware è invece un software che può essere sia attivo in background e sia usato all’occorrenza o periodicamente, questo si occupa di ripulire il sistema da “software nocivi” detti appunto Malware. Per la scelta dell’antimalware personalmente consiglio di usare MalwareBytes per la cui installazione ed uso ti rimando alla guida “Ripulire il PC dal Malware”
Passiamo alla categoria Pulizia.
Le utility
- Compressori-Estrattori (winZip-winRar-7zip-AlZip… ecc) indispensabili per la gestione dei file archivio. Uno vale l’altro quindi scegliete quello che vi fà piu simpatia cercando su google.
- Gestori file PDF fondamentale il lettore “Adobe Reader” poi, se ci lavorate, potreste avere bisogno anche della stampante virtuale che ve li crea, “PDF Creator” e del programmino che li unisce, separa, e manipola “PDF S&M”. Questi menzionati sono free, ma potete sostituirli con un unico software, a pagamento, “Adobe Acrobat Reader Professional” che fà quello che fanno i tre software detti prima.
- Emulatori di drive ottico, per aprire gli archivi iso, esempio è “Daemon-Tools”.
0 commenti